| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione pittorica, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00078757 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, PerugiaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | villa, Villa del Cardinale, NR (recupero pregresso), interno, piano terreno, prima sala sn, volta, parte centrale |
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a tempera |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Motivi decorativi policromi con tocchi di rosso acceso, includenti piccoli fiori di diverso tipo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Soggetto naturalistico realizzato con grazia e raffinatezza tipica dei mod elli di arredo inglesi diffusi ed imitati in questo periodo, e nei quali i motivi floreali e vegetali furono spesso presenti, ben prima della loro p redominanza nei decori vittoriani, ripresi in epoca di art nouveau. Qui la resa naturalistica e realistica e le tonalità pastello distanziano cronol ogicamente questa tipologia dalle versioni stilizzate e formalmente compre sse entro moduli ripetitivi e arcaicizzanti, improntate appunto al decorat ivismo di fine Ottocento. |
| bibliografia | Lupattelli A.( 1895)pp. 13ss. |
| definizione | decorazione pittorica |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| toponimo | Colle Umberto (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cannistrà A.; Funzionario responsabile: Abbozzo F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tassini A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tassini A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.136300 |
| longitudine | 12.394855 |