| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mostra di camino, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00076361 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, PerugiaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | villa, Villa del Cardinale, NR (recupero pregresso), interno, piano terra, lato ds, VI sala |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | basalto/ scultura |
| misure | alt. 255, largh. 225, prof. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | stipiti rettilinei con mensole a voluta doppia che sostengono architrave r ettilineo a cornici multiple modanate e fascia centrale liscia ornata da m otivo a rilievo di stemma a bucranio con monti, compreso tra nastro ondula to terminante in nappe/ cappa piramidale a padiglione.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: famiglia Del Monte, Posizione: al centro dell'architrave, Descrizione : monti entro bucranio, |
| notizie storico-critiche | La foggia arcaica riconduce ad un modello - o ad un oggetto originale - d el sec.XV e della tipologia più comune, illustrata, come tale, anche dal F ilarete (trattato di architettura del 1460 ca) in un esemplare del tutto a nalogo a quello in oggetto (v. Thornton, p.21). Esso si distanzia quindi in maniera evidente rispetto al contesto decorati vo della villa. Lo stemma che orna la fascia centrale dell'architrave è quello dei Del Mon te, famiglia cui apparteneve la madre di Ascanio e Fulvio Della Cornia, Gi acoma, sorella del cardinale Giovanni Maria, salito al soglio pontificio c ol nome di Giulio III. |
| definizione | mostra di camino |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| toponimo | Colle Umberto (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cannistrà A.; Funzionario responsabile: Abbozzo F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tassini A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tassini A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.136300 |
| longitudine | 12.394855 |