| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00076029 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, GubbioNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria Nuova, NR (recupero pregresso), Raccolta d'Arte Comunale, parete sinistra della navata |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1833 - 1833 [iscrizione] |
| ambito culturale | bottega eugubina(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | alt. 130, largh. 62, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, SBAAAS PG |
| dati analitici | lapide di forma trapezoidale con iscrizione nella parte centrale, croce apicale e stemma in quella superiore, motivo decorativo con greca in quella inferioreAraldica.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Posizione: nella parte superiore della lapide, Descrizione : stemma diviso in tre campi con corona in alto: da sinistra: uccello in alto e linee diagonali in basso; al centro: giglio in basso, linea diagonale, ?; a destra: in alto stella a sei punte, in basso tre colli., |
| notizie storico-critiche | E' una lapide in memoria di Diomira Silvestri morta nel 1833. |
| definizione | lapide |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Gubbio |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Migliarini M.; Funzionario responsabile: Abbozzo F.; Trascrizione per informatizzazione: Migliarini M. (1999); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Delogu G. F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.330211 |
| longitudine | 12.546865 |