| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bordura, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00067581 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, PerugiaCorso Vannucci - 06100 Perugia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Priori, Palazzo dei Priori, Corso Vannucci - 06100 Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, depositi |
| datazione | sec. XVIII ; 1745 (ca.) - 1775 (ca.) [analisi stilistica; analisi storica] |
| ambito culturale | produzione italiana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | lino/ tela/ ricamo |
| misure | alt. 29, largh. 22, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Azienda regionale di promozione turistica |
| dati analitici | Frammento rettangolare di un grande bordo (o jabot) in lino ricamato in lino e ornato con piccola trina a fuselli. MOD.DEC.: trionfo di foglie, fiori e frutta. COLORI: bianco. SCHEDA TECNICA: vedi scheda cartacea.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Per la Mottola Molfino (1984) il motivo del trionfo di fiori diviene di moda nei pizzi e ricami intorno agli anni quaranta del '700. Invece per la Carmignani (1981) era già in auge nel Seicento e la sua ripresa settecentesca ha alleggerito i motivi decorativi, dando vita ad una composizione più ariosa, leggiadra, che risente dell'imperante gusto Rococò. La trina "valenciennes", sebbene non sia tra gli esemplari più raffinati, è di accurata manifattura e pertinente all'oggetto. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Umbria, PG, Perugia; luogo di collocazione successiva: Umbria, PG, Perugia; luogo di collocazione successiva: Umbria, PG, Perugia |
| bibliografia | Carmignani M.( 1981)p. 23 nn. 54-55; Mottola Molfino A.( 1984)p. 435 n. 255 |
| definizione | bordura |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| indirizzo | Corso Vannucci - 06100 Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Coo.re.c.t.a.; Funzionario responsabile: Loffreda B.; Trascrizione per informatizzazione: Silvestrini C. (1998); Aggiornamento-revisione: Silvestrini C. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Sargentini C. (20 |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 1998; 2006 |
| latitudine | 43.111424 |
| longitudine | 12.388740 |