| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | velo di calice, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00067578 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, PerugiaCorso Vannucci - 06100 Perugia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Priori, Palazzo dei Priori, Corso Vannucci - 06100 Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, depositi |
| datazione | sec. XVII ; 1600 (ca.) - 1699 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione italiana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | oroargentopietre duraseta/ gros de Tours/ ricamo in seta |
| misure | alt. 72, largh. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Azienda regionale di promozione turistica |
| dati analitici | Il velo di grandi dimensioni presenta un ricamo arricchito da applicazioni. Una sottile trina corre lungo tutto il bordo. Fodera in seta gialla. MOD.DEC.: un ramo fiorito si dispone lungo tutto il bordo. Al centro di ciascun lato è stilizzato un calice. All'interno, ai quattro angoli e a metà di ciascun lato, motivi derivati da stilemi pittorici. Al centro, grande croce inscritta in una cornice circolare di fiori e foglie. COLORI: fondo rosso, decorazione policroma. SCHEDA TECNICA: vedi scheda cartacea.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: religioso, Identificazione: croce, Posizione: centrale, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | Il ricamo riprende stilemi decorativi tipici del XVII secolo. I tralci ondulati con girali, fiori e foglie, sono motivi diffusi nel ricamo ecclesiastico e laico fin dal XVI secolo. Essi si trovano riprodotti nei numerosi libri di disegni per ricami che venivano pubblicati a partire dal XVI secolo. I motivi decorativi a girali, gigli, foglie stilizzate e form e ovoidali concluse, possono ricollegarsi alle decorazioni pittoriche a grottesche. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Umbria, PG, Perugia; luogo di collocazione successiva: Umbria, PG, Perugia; luogo di collocazione successiva: Umbria, PG, Perugia |
| bibliografia | Mottola Molfino A.( 1984)v. IV |
| definizione | velo di calice |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| indirizzo | Corso Vannucci - 06100 Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Coo.re.c.t.a; Funzionario responsabile: Loffreda B.; Trascrizione per informatizzazione: Silvestrini C. (1998); Aggiornamento-revisione: Silvestrini C. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Sargentini C. (200 |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 1998; 2006 |
| latitudine | 43.111424 |
| longitudine | 12.388740 |