| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | braciere, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00065135 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, PerugiaCorso Vannucci - 06100 Perugia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Priori, Palazzo dei Priori, Corso Vannucci - 06100 Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, esposto |
| datazione | sec. XIX ; 1800 (ca.) - 1899 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura umbra(contesto) |
| materia tecnica | ferro |
| misure | alt. 83, diam. 54, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Braciere con due manici su tripode con base a zampe zoomorfe e fusto esagono con nodo a mezza altezzaNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'oggetto è parte di un nucleo di opere che da un elenco redatto a seguire l'inventario del 1918 (Elenco degli oggetti vari prelevati dai Musei e conservati nella sala della Pinacoteca e segnati al N. 872) risulta provenire da musei non meglio identificati. Nell' "Elenco degli oggetti..." è ricordato insieme agli utensili di sua pertinenza, forse si tratta di alcuni di quelli che si conservano in Galleria nel deposito delle scale. |
| definizione | braciere |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| indirizzo | Corso Vannucci - 06100 Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Delogu G.L.; Funzionario responsabile: Garibaldi V.; Trascrizione per informatizzazione: Delogu G. L. (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sargentini C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.111424 |
| longitudine | 12.388740 |