| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | peso di bilancia, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00065106 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, PerugiaCorso Vannucci - 06100 Perugia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Priori, Palazzo dei Priori, Corso Vannucci - 06100 Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, depositi |
| datazione | secc. XIII/ XIV ; 1200 (ca.) - 1399 (ca.) [analisi storica] |
| ambito culturale | manifattura umbra(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | pietraferro |
| misure | alt. 45, largh. 34, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | coppia di pesi campione lapidei, il maggiore con forma sferoidale a poli schiacciati piani e spigoli arrotondati, il minore, sferoidale, pure a poli schiacciati, Ai fori sulle basi superiori sono assicurati dei ganci in ferro costipati da colatura plumbea.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'etichetta con il numero 157 rimanda (come per altri casi dello stesso fondo di oggetti conservati presso il deposito delle scale) ad un inventario non identificato; neppure possibile affiancare questi due pesi con quelli (sferici ed in ferro) registrati nell'elenco del 1918 (num. catalogo generale 00065099). La tipologia rimanda ad esempi di misurazione tardo antichi o altomedievali. |
| definizione | peso di bilancia |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| indirizzo | Corso Vannucci - 06100 Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Delogu G.L.; Funzionario responsabile: Garibaldi V.; Trascrizione per informatizzazione: Delogu G. L. (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sargentini C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.111424 |
| longitudine | 12.388740 |