| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | medagliere, serie, medagliere umbro, moneta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00064845 - 33 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, PerugiaCorso Vannucci - 06100 Perugia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Priori, Palazzo dei Priori, Corso Vannucci - 06100 Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, depositi |
| datazione | secc. XIV/ XV ; 1300 ((?)) - 1499 ((?)) [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | ambito umbro(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | metallo |
| misure | mm., diam. 15, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | moneta con iscrizione e P al centro (recto) e iscrizione e grifone al centro (verso)NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Come ricordato nell'inventario (1918, n. 1007), nel 1955 circa la Soprintendenza di Perugia acquistò dal signor T. Guerra Coppioli questo medagliere umbro che comprende 35 medaglie diverse per epoche, misure e materiale. S i tratta di una moneta con la lettera maiuscola P circondata da una iscriz ione sul recto e un grifo con iscrizione tutt'intorno sul verso, forse da identificare con quelle genericamente ritenute nell'inventario di epoca me dievale. La collezione comprende altre 3 monete pressochè identiche a ques ta. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Umbria, PG, Perugia |
| definizione | medagliere |
| denominazione | medagliere umbro |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| indirizzo | Corso Vannucci - 06100 Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rosi A.M.; Funzionario responsabile: Garibaldi V.; Trascrizione per informatizzazione: Rosi A.M. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sargentini C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.111424 |
| longitudine | 12.388740 |