| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | parato da chiesa, insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00064569 |
| localizzazione | Italia, Umbria, TR, OrvietoP.zza Duomo |
| contenitore | museo, Palazzo Papale, Chiesa di S. Maria della Stella, P.zza Duomo, Museo dell'Opera del Duomo, Interno. |
| datazione | sec. XVIII ; 1716 - 1717 [analisi storica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ raso/ ricamofilo d'oro/ ricamo |
| misure | cm., alt. 116, largh. 69, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale, Museo dell'Opera del Duomo di Orvieto |
| dati analitici | Pianeta modello canonico romano, ribordata da trina a fuselli in argento d orato filato su seta con rete vagamente riempita. Manipolo e stola riborda ti da trina a fuselli in argento dorato filato su seta riempita da fiori e girali. Fodera di stola e manipolo in taffetas di seta bianca. Motivo a c andelabra arricchito da sottili girali con fiori e foglie e fregi mistilin ei lungpo i bordi.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: cardinalizio, Identificazione: Nuzzi F. (1716-1717), Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : Stemma bipartito sormontato da cappello cardinalizio. In campo rosso un br accio di falconiere sorreggente un falco, nel campo sottostante bianco una rosetta, li separa una striscia celeste., |
| notizie storico-critiche | Il decoro della croce e della colonna è un ricordo del motivo detto della "candelabra" di gusto rinascimentale, qui arricchito e trasformato da esil i volute e fiori d'acanto. Il ricamo è stato eseguito quasi certamente da un laboratorio monastico, atto alla produzione e alla manifattura dei para menti sacri. |
| bibliografia | Garzelli A.( 1972) |
| definizione | parato da chiesa |
| regione | Umbria |
| provincia | Terni |
| comune | Orvieto |
| indirizzo | P.zza Duomo |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: COO.RE.C.T.A.; Funzionario responsabile: Testa G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Galassi C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Galassi C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 42.716653 |
| longitudine | 12.113652 |