| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sarcofago |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00063177 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, Spoleto, Santo ChiodoLoc. S. Chiodo - 06049 Spoleto (PG) |
| contenitore | magazzino, Magazzino Comunale, Loc. S. Chiodo - 06049 Spoleto (PG), Museo Civico |
| datazione | sec. VI ; 500 - 599 [bibliografia; documentazione] |
| ambito culturale | bottega umbra(analisi stilistica) |
| materia tecnica | terracotta |
| misure | alt. 35, largh. 57, lungh. 95, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Spoleto |
| dati analitici | Parte superiore di un sarcofago fittile antropomorfo, con bordo leggermente squadrato. Impasto rossiccio grossolano.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Rinvenuto assieme ad altri esemplari fittili nei pressi della chiesa di S.Pietro , sembra appartenere ad una classe di manufatti presenti nel territorio spoletino (cfr. chiesa di S.Gregorio Maggiore e Monastero di S.Ponziano) e probabilmente fabbricati localmente. Questo frammento è attribuibile ad una deposizione di adulto. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Umbria, PG, Spoleto, SPOLETO |
| bibliografia | D'Angela C.( 1982)pp.869-885 |
| definizione | sarcofago |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Spoleto |
| localita | Santo Chiodo |
| indirizzo | Loc. S. Chiodo - 06049 Spoleto (PG) |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bernardi M.; Funzionario responsabile: Benazzi G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Marino C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Marino C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 42.739549 |
| longitudine | 12.701233 |