| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | portantina, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00062719 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, GubbioNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, ducale, Palazzo Ducale, Palazzo ducale, NR (recupero pregresso), Museo di Palazzo Ducale, deposito |
| datazione | sec. XVI seconda metà ; 1550 (ca.) - 1599 (ca.) [analisi storica] |
| ambito culturale | bottega Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legnoferro/ battitura |
| misure | alt. 200, largh. 110, prof. 95, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | struttura lignea di portantina a quattro posti con cardini in ferro battuto ancorati a piastre trapezoidaliNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La portantina, appartenuta verosimilmente ai Della Rovere, ha perduto completamente il rivestimento esterno. |
| definizione | portantina |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Gubbio |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mercurelli Salari P.; Funzionario responsabile: Bon Valsassina C.; Trascrizione per informatizzazione: Mercurelli Salari P. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Delogu G. F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.330211 |
| longitudine | 12.546865 |