| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | piviale, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 10 00061195 | 
| localizzazione | Italia, Umbria, TR, OrvietoP.zza Duomo | 
| contenitore | museo, Palazzo Papale, Chiesa di S. Maria della Stella, P.zza Duomo, Museo dell'Opera del Duomo, Interno. | 
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650  - 1699 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | seta/ gros de Tours/ marezzatura | 
| misure | cm., alt. 165, largh. 315, | 
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale, Museo dell'Opera del Duomo di Orvieto | 
| dati analitici | Parato modello canonico romano; faglia marezzata costituita da una trama e un ordito entrambi di fondo legati in taffetas, un ordito supplementare l ega in taffetas la trama suppelmentare. Cappuccio dello stesso tessuto, co ntornato da un gallone terminante da una frangia annodata, in accia di set a bianca. Tutto l'oggetto, compresa la parte dello stolne è delimitato da galloni dorati: quello che delinea la parte esterna dello stolone è tessut o a telaio con disegno geometrico ottenuto per trame lanciate in fili di l amina d'argento dorato avvolto su accia di seta gialla e orditi di seta bi anca; gli latri galloni sono realizzati a telaio con disegno geometrico ad effetto d'ordito con lo stesso tipo di filato. Il Piviale è fermato sul d avanti da un pettorale con due ganci d'argento. Fodera in taffetas d'argen to. I colori sono: fondo viola e argento dorato, fodera cangiante viola-ce leste.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: familiare, Identificazione: Rocci Bernardinus, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : Stemma a forma di scudo bipartito orizzontalmente in campo dorato nella pa rte superiore aquila coronata ad ali spiegate con la testa rivolta a sinis tra, nella parte inferiore un grande grappolo d'uva a tre punte con due fo glie in alto. Lo scudo è delimitato da motivo a tortiglione terminante con due girali rivolto verso una croce centrale che è sormontata da un cappel lo vescovile rosso con sei nappe rosse per parte., | 
| bibliografia | Braun G.(	1914); Garzelli A.(	1972) | 
| definizione | piviale | 
| regione | Umbria | 
| provincia | Terni | 
| comune | Orvieto | 
| indirizzo | P.zza Duomo | 
| ente schedatore | S38 | 
| ente competente | S38 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: De Angelis L.; Funzionario responsabile: Testa G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Galassi C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Galassi C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1985 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 42.716653 | 
| longitudine | 12.113652 |