| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, frammento |
| soggetto | busto maschile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00003838 |
| localizzazione | Italia, Umbria, TR, FerentilloS.S. Valnerina, 209 |
| contenitore | abbazia, benedettina, Abbazia di S. Pietro in Valle, S.S. Valnerina, 209, Navata, parete sinistra. |
| datazione | sec. XII ; 1100 - 1199 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra calcarea/ scultura |
| misure | alt. 55, largh. 37, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Busto frammentario di soggetto maschile barbuto con toga.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il busto risulta formato da due parti tra loro separate, corrispondenti alla testa e al tronco della figura. Secondo Borsellino (1974, p. 44), la parte superiore appartiene a un'epoca molto tarda, forse alla fine del sec. XV. Fabbi (1971, p. 268) lo ritiene invece "un altorilievo di un busto di tomba paleocristiana di un personaggio regale paludato". A nostro giudizio il rilievo presenta caratteristiche di stile che ne consentono una collocazione cronologica intorno al sec. XII. |
| bibliografia | Fabbi A.( 1971)p. 268; Borsellino E.( 1974)p. 44 |
| definizione | rilievo |
| regione | Umbria |
| provincia | Terni |
| comune | Ferentillo |
| indirizzo | S.S. Valnerina, 209 |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Guarino C.; Funzionario responsabile: Santi F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Donà A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Donà A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 42.618636 |
| longitudine | 12.779878 |