| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | croce d'altare, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00042662 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, Perugia |
| datazione | sec. XIX fine; 1890 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega umbra(bibliografia) |
| materia tecnica | legno/ scultura |
| misure | alt. 38, largh. 44, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | La croce con raggiera, terminazioni decorate e scultura di Cristo, poggia su un alto fusto tornito con motivi ad anello. Il Cristo, le cui esili gambe hanno i piedi uniti da un chiodo, ha la corona di spine sul capo e il fianco cinto dal perizoma. Altezza crocifisso 38; alt. base 44; diam. coppa 15,5.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | (Vedi scheda n. 220). L'opera in esame è ascrivibile alla fine del secolo XIX, la scultura di Cristo troppo piccola rispetto alla croce è stata aggiunta in un secondo tempo probabilmente prelevandola da un altro crocifisso. |
| definizione | croce d'altare |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Marcellino Livia; Funzionario responsabile: Arch. Aprato Germana; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Fabri C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Fabri C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |