| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | acquasantiera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00042431 |
| localizzazione | Italia, Umbria, TR, Terni |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | ambito umbro(contesto) |
| materia tecnica | travertino |
| misure | alt. 16, largh. 65, lungh. 43, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | L'acquasantiera è ricavata in un unico blocco e presenta una parte squadrata con due sporgenze posteriori, a cui s'innesta la vasca destinata a contenere l'acqua; essa non presenta alcuna decorazione, soltanto l'orlo della vasca ovale è lievemente modanato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le due sporgenze posteriori servivano probabilmente ad incastrarla tra i conci di una parete. |
| definizione | acquasantiera |
| regione | Umbria |
| provincia | Terni |
| comune | Terni |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ranucci C.; Funzionario responsabile: Romano M.; Trascrizione per informatizzazione: Ranucci C. (1996); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Sargentini C. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2010 |