| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Madonna con Bambino tra angeli e Santi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00004635 |
| localizzazione | Italia, Umbria, TR, Montefranco |
| datazione | sec. XVII inizio; 1600 (post) - 1610 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito umbro(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 400, largh. 285, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | In alto la Madonna col Bambino su una nube è attorniata da due angeli oranti e da cherubini. In basso sono S. Francesco e S.Anronio Abate col fuoco in mano , il bastone e libro. Alle loro spalle è un paesaggio montano con paese e possente cinta muraria. I finti pilastri sono decorati con grottesche, l'intradosso dell'arco a motivi vegetali.Personaggi: Madonna; Gesù; S. Francesco; S. Antonio Abate. Attributi: (S. Antonio Abate) fuoco; bastone; libro. Paesaggi. Elementi architettonici: cinta muraria.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: civile, Posizione: al culmine dell'arco, Descrizione : parzialmente abraso, con tre monti, forse simbolo della città di Montefranco., |
| notizie storico-critiche | Il piacevole dipinto, opera di pittore umbro marchigiano dei primissimi anni del sec. XVII, interpreta in maniera composta ed equilibrata un linguaggio tardocinquecentesco. |
| definizione | dipinto |
| regione | Umbria |
| provincia | Terni |
| comune | Montefranco |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: COO.BE.C Spoleto; Funzionario responsabile: Romano M.; Trascrizione per informatizzazione: Perucci D. (2009); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Perucci D. (2009), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2009 |