| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | placchetta, opera isolata |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 10 00016947 |
| localizzazione | PG, PerugiaCorso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Priori, Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, esposto sala 17 |
| datazione | sec. XIV prima metà; 1300 (ca.) - 1340 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | ambito francese(analisi stilistica; bibliografia) |
| materia tecnica | avorio/ intaglio |
| misure | alt. 7.5, largh. 3.3, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Placchetta in avorio ad edicola con archetto trilobato a sesto acuto su colonnine, facente parte di un dittico o impiegata come testata di un cofanetto.Figure: giovinetto; giovinetta. |
| notizie storico-critiche | Entrata in Galleria prima del 1919, non è ricordata specificatamente nell' inventario del 1886/1890, dove sono registrati al n.1 della classe avori 35 pezzi di cofano, ma i pezzi di cofano quattrocenteschi sono solo 34. Santi (1969, p.155 con bibliografia precedente) nota l'accuratezza dell'esecuzione di questa placchetta con Amanti e stabilisce rapporti con simili testimonianze in altre raccolte europee. |
| bibliografia | Santi F.( 1969)p.155 scheda n.125 |
| definizione | placchetta |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| indirizzo | Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mercurelli Salari P.; Funzionario responsabile: Garibaldi V.; Trascrizione per informatizzazione: Mercurelli Salari P. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sargentini C. (2006); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.111423 |
| longitudine | 12.388740 |