| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monofora, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00004509 |
| localizzazione | Italia, Umbria, TR, Arrone |
| datazione | sec. XV prima metà; 1400 - 1449 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega umbra(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | pietra calcarea/ scultura |
| misure | alt. 110, largh. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Sul lato destro dell'edificio, immediatamente prima della zona presbiteriale, nella parte alta della parete, si apre la piccola monofora con lato superiore trilobato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'apertura, che conserva una tipologia tardogotica, si colloca cronologicamente, in linea con la costruzione dell'edificio, nei primi decenni del sec. XV. Insieme all'apertura circolare sulla facciata è la sola fonte luminosa per l'interno. |
| definizione | monofora |
| regione | Umbria |
| provincia | Terni |
| comune | Arrone |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cooperativa Beni Culturali a r. l. COO.BE.C. Spoleto; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Delogu G. F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Delogu G. F. (2006), Referente scientific |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |