| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | portale, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00004460 |
| localizzazione | Italia, Umbria, TR, Arrone |
| datazione | sec. XV ; 1400 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega umbra(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | pietra/ scultura |
| misure | alt. 400, largh. 250, prof. 30, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il portale è circondato da una ghiera aggettante archiacuta; è sovrastato da uno stemma con croce a quattro bracci uguali.Simboli: Croce greca. |
| notizie storico-critiche | Di sobria fattura goticheggiante, il portale è opera di marmorari di ambito locale. Le ante con lesene e motivi geometrici aggettanti, non si possono inquadrare nello stesso gusto quattrocentesco e vanno riferite a un momento posteriore. |
| definizione | portale |
| regione | Umbria |
| provincia | Terni |
| comune | Arrone |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mostarda P.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Delogu G. F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Delogu G. F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |