| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | timbro, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 01000028 |
| localizzazione | Italia, Toscana, LI, PortoferraioNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, Palazzina dei Mulini, NR (recupero pregresso), Pinacoteca Comunale Foresiana, collezione Mario Foresi |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | manifattura toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | rame |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Portoferraio - |
| dati analitici | Timbro in rame raffigurante un giglio e con varie scritte.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Timbro con bollo di macellazione del comune di Portoferraio. Al centro il giglio fiorentino. Sopra di esso la scritta: Bollo di macellazione. Lungo il margine : Comunità di Portoferraio. Si tratta probabilmente di un timbr o usato durante il secondo periodo lorenese per il controllo sulla macella zione della carne da parte dell'Ufficio competente. |
| definizione | timbro |
| regione | Toscana |
| provincia | Livorno |
| comune | Portoferraio |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S39 |
| ente competente | S39 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bartolotti E.; Funzionario responsabile: Baracchini C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Del Lungo S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 42.795397 |
| longitudine | 10.320102 |