| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cinturino, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00750319 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Galleria del Costume, deposito abiti |
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775 (ca) - 1799 (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura francese, realizzazione(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ottonecotone/ telaseta/ pelo strisciantefilo di seta/ ricamo |
| misure | cm, alt. 3, lungh. 42, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali/ Soprintendenza SPSAE e per il Polo Museale Fiorentino |
| dati analitici | Cinturino con fibbia in ottone dorato. Confezionato in tessuto di seta a fondo marrone, con piccolo motivo ad embrici operato a pelo strisciante. Al centro, tralcio continuo con fiori di pesco e minute infiorescenze bianche, ricamati in sete policrome (punti passato, raso, erba, spaccato, lanciati). Fodera in tela di cotone bianca. Ad una delle estremità, è stato riscontrato un occhiello rifinito a punto occhiello.n.p. |
| notizie storico-critiche | Trattasi con probabilità di cinturino in origine posto a completamento di un paio di calzoni maschili settecenteschi, da cingere al ginocchio. |
| definizione | cinturino |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Masiero, Elisa; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Chiarelli, CaterinaSframeli, Maria |
| anno creazione | 2014 |