| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione a maiolica |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 09 00748391 |
| localizzazione | FI, Firenze |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1900 (ca.) - 1924 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ceramica |
| misure | cm |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | pavimentazione in maiolica con decorazione geometrica e lunetta sopra la porta con angioletti e simboli cristiani; copertura a scaglie dellla cupoletta con croce apicale. |
| notizie storico-critiche | La cappella della famiglia Gioia è probabilmente databile ai primi decenni del Novecento ed è costruita con una architettura eclettica che recupera motivi medievali e classici. Particolarmente interessante è la decorazione a maiolica presente sul pavimento all'ingresso della cappella e nella lunetta sopra la porta, che potrebbe essere riferita stilisticamente a una manifattura toscana operosa in quegli anni tipo Cantagalli o più probabilmente Chini. |
| bibliografia | Salvagnini G.( 1996)n. 9 |
| definizione | decorazione a maiolica |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Brunori L. |
| anno creazione | 2013 |