| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | custodia, di corona del rosario |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00621404 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, deposito |
| datazione | sec. XIX inizio; 1800 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ rasofilo d'argento/ lavorazione a fuselli |
| misure | cm, alt. 4, largh. 5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | La borsetta di raso rosa ha forma di sacchetto con gli angoli stondati. La chiusura è costituita da un cordonetto che passa dentro l'orlo dell'apertura e si arriccia e la chiude. Tutt'intorno è rifinita da una sottile passamaneria in filato metallico, dove sono attaccate perline di vetro a tre a tre. Contiene corona del rosario.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il piccolo sacchetto, contiene ancora l'originario rosario, fa parte degli accessori necessari alle fanciulle per la cerimonia della Comunione e della Cresima: Probabile l'esecuzione in ambito conventuale, dove le monache avevano veri e propri laboratori di ricamo su bianco e su seta. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| definizione | custodia, di corona del rosario |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carmignani M.; Funzionario responsabile: Caterina Proto Pisani R.De Luca F.; Trascrizione per informatizzazione: Romagnoli G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.770201 |
| longitudine | 11.254806 |