| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | secrétaire |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00551860 |
| localizzazione | Italia, Toscana, LI, LivornoVia San Jacopo in Acquaviva, 65 |
| contenitore | villa, Villa Mimbelli, Via San Jacopo in Acquaviva, 65, Museo Civico "Giovanni Fattori", deposito |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega toscana, esecuzione(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ impiallacciaturabronzo/ doratura |
| misure | alt. 110, largh. 114, prof. 57, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Livorno |
| dati analitici | Su gambe rastremate poggia questo semplice secretaire costituito da duecassetti più grandi - con copritoppa centrale e due pomelli laterali - eun terzo cassetto, superiore, più basso con solo copritoppa centrale. Gliangoli sono smussati e decorati da quatto motivi fitomorfi in bronzodorato. L'apertura della ribalta, liscia, consente l'accesso a quattrocassettini ubicati in basso e sormontati da quattro piccoli vani, a cuise ne aggiunge uno più uno più piccolo, al centro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'oggetto appare conforme al periodo di riferimento. Non se ne conosce la provenienza. |
| definizione | secrétaire |
| regione | Toscana |
| provincia | Livorno |
| comune | Livorno |
| indirizzo | Via San Jacopo in Acquaviva, 65 |
| ente schedatore | S39 |
| ente competente | S39 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Guarraccino M.; Funzionario responsabile: Lazzarini M. T.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ferraro M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.529914 |
| longitudine | 10.306650 |