| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | panchetta, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00551851 |
| localizzazione | Italia, Toscana, LI, LivornoVia San Jacopo in Acquaviva, 65 |
| contenitore | villa, Villa Mimbelli, Via San Jacopo in Acquaviva, 65, Museo Civico "Giovanni Fattori", secondo piano,Sala Fattori |
| datazione | sec. XX ; 1900 - 1999 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ velluto |
| misure | alt. 45, largh. 217, prof. 42, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Livorno |
| dati analitici | Panchetta in legno tornito e dipinto con seduta imbottita a rivestita di velluto color verde. La panchetta è sostenuta da sei gambe a sezione quadrata e rastremate.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'oggetto risulta registrato negli inventari dell'Ufficio economato del comune di Livorno. Proviene con probabilità dai vecchi arredi del Museo Fattori nella precedente sede di Villa Fabbricotti. |
| definizione | panchetta |
| regione | Toscana |
| provincia | Livorno |
| comune | Livorno |
| indirizzo | Via San Jacopo in Acquaviva, 65 |
| ente schedatore | S39 |
| ente competente | S39 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bartolotti E.; Funzionario responsabile: Lazzarini M.T.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ferraro M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.529914 |
| longitudine | 10.306650 |