| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mortaio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00535241 |
| localizzazione | Italia, Toscana, GR, FollonicaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, Forno di S. Ferdinando, Stabilimento del Ferro - Forno San Ferdinando, NR (recupero pregresso), Museo del Ferro e della Ghisa, ingresso |
| datazione | sec. XIX secondo quarto; 1825 - 1849 [contesto] |
| ambito culturale | produzione toscana(marchio) |
| materia tecnica | ferro |
| misure | alt. 35, diam. 34, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Museo del Ferro e della Ghisa |
| dati analitici | a base circolare il mortaio è a foggia di coppa tripartita con manici a voluta. Nella parte centrale del corpo è un cartiglio con iscrizione e un marchio.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Lorena, Posizione: centrale, Descrizione : scudo ovale interziato e cimato di corona chiusa, accollante collana con vello d'agnello pendente. Blasonatura: nel primo d'oro alla banda di rossocaricata di tre aquile d'argento nello stesso, nel secondo di rosso alla fascia d'argento, nel terzo, |
| bibliografia | Chirici A.( 1998) |
| definizione | mortaio |
| regione | Toscana |
| provincia | Grosseto |
| comune | Follonica |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S61 |
| ente competente | S61 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bernazzi C.; Funzionario responsabile: Mangiavacchi M.; Trascrizione per informatizzazione: Bernazzi C. (2001); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 42.961304 |
| longitudine | 10.763450 |