| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, elemento d'insieme |
| soggetto | trionfo della Chiesa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00535221 |
| localizzazione | Italia, Toscana, GR, FollonicaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, Forno di S. Ferdinando, Stabilimento del Ferro - Forno San Ferdinando, NR (recupero pregresso), Museo del Ferro e della Ghisa, sala I |
| datazione | sec. XIX secondo quarto; 1825 - 1849 [contesto] |
| autore | Reishammer Carlo (1806/ 1883), |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ incisione/ pittura |
| misure | alt. 54, largh. 64, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Museo del Ferro e della Ghisa |
| dati analitici | modello in legno di un trionfo composto di vari elementi liturgici. Oggetti: libro con iscrizione, nastro, calice decorato da palmette, da ovoli e da foglie lanceolate, patena, stola. Piante: ramoscelli di alloro, dipalme e di olivo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Di alto significato simbolico del valore dell'Eucarestia, il modello costituisce uno dei tre trofei concepiti per decorare i fregi del pronao dellaChiesa di S. Leopoldo disegnati da Carlo Reishammer. Da questo modello è derivato il prodotto in ghisa posto su un lato del pronao. |
| bibliografia | Quattrucci A./ Tognarini I.( 1995)p.78 |
| definizione | rilievo |
| regione | Toscana |
| provincia | Grosseto |
| comune | Follonica |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S61 |
| ente competente | S61 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bernazzi C.; Funzionario responsabile: Mangiavacchi M.; Trascrizione per informatizzazione: Bernazzi C. (2001); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 42.961304 |
| longitudine | 10.763450 |