| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | croce d'altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00526654 |
| localizzazione | Italia, Toscana, LU, CamaioreNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, Museo d'Arte Sacra, NR (recupero pregresso), Museo d'Arte Sacra, locale del custode |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 93, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, parrocchia Ospedale di Camaiore |
| dati analitici | base tonda modanata su protomi leonine, nodo a vaso con giro inferiore baccellato e giro superiore lobato, breve fusto uscente da cespo di foglie lanceolate e sorreggente globo avvolto in corolla. Bracci modanati con terminali a volute affrontate sormontate da palmetta, Cristo a tutto tondo, fasci di raggi all'incrocio, cartiglio ovale con INRI.NR (recupero pregresso) |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Toscana, LU, Camaiore |
| definizione | croce d'altare |
| regione | Toscana |
| provincia | Lucca |
| comune | Camaiore |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S39 |
| ente competente | S39 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Isoppi P.; Funzionario responsabile: Russo S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Zavattaro C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.927988 |
| longitudine | 10.321125 |