| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00509112 |
| localizzazione | Italia, Toscana, LU, BargaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, Conservatorio di S. Elisabetta, NR (recupero pregresso), piano terra, parlatorio |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 64, largh. 108, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione |
| dati analitici | due cuspidi laterali formate interamente da volute fogliacee, collegate orizzontalmente da due coppie di fasce di caulicoliNR (recupero pregresso) |
| definizione | cornice |
| regione | Toscana |
| provincia | Lucca |
| comune | Barga |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S39 |
| ente competente | S39 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pini G.; Funzionario responsabile: Baracchini C.; Trascrizione per informatizzazione: Bombardi P. (1999); Aggiornamento-revisione: Bombardi P. (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Ferraro M. (2006), Referent |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 1999; 2006 |
| latitudine | 44.097559 |
| longitudine | 10.507390 |