| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna del Rosario con San Domenico e Santa Caterina da Siena |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00065190 |
| localizzazione | Italia, Toscana, LU, Lucca |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 200, largh. 150, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Il dipinto raffigura la Madonna del Rosario col Bambino, S. Domenico e S. Caterina.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il primo tipo della Madonna del Rosario è il trittico di Colonia del 1474; da questa data il culto comincia a diffondersi soprattutto legato al tema della visione di S. Domenico. In seguito accanto a Domenico compare S. Caterina da Siena raffigurata nell'atta di ricevere il rosario dalla Madonna o dal Bambino. A Lucca il culto è ancora vivo e particolarmente sentito, come attestano le numerose immagini presenti in città ad esso dedicato. Nello specifico questo dipinto presenta una composizione un poco diversa dagli schemi tradizionali, dove la Vergine S sempre raffigurata al centro e i due santi ai lati. |
| bibliografia | Immagini devozione( 1988)p. 38 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Lucca |
| comune | Lucca |
| ente schedatore | S39 |
| ente competente | S39 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ghilarducci G.; Funzionario responsabile: Caleca A.; Trascrizione per informatizzazione: Guarraccino M. (1999); Aggiornamento-revisione: Guarraccino M. (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Ferraro M. (2006), |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 1999; 2006 |