| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | soffitto a cassettoni | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00457073 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza de' Mozzi, 1 | 
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Bardini, piazza de' Mozzi, 1, Museo Bardini, primo piano, sala XV | 
| datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1875  - 1899 [analisi stilistica; contesto] | 
| ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pitturaintonaco/ pittura a fresco | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze | 
| dati analitici | Soffitto dipinto.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Il soffitto dipinto è fatto a imitazione di quelli quattrocenteschi fiorentini e soltanto le mensole in legno sembrano essere originali, riutilizzate dal Bardini per realizzare il soffitto della grande sala al primo piano.Un soffitto quattrocentesco simile a questo si conserva al Museo della Vecchia Firenze di S.Marco e proviene dal palazzo degli Strozzi in via degliAnselmi. | 
| definizione | soffitto a cassettoni | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | piazza de' Mozzi, 1 | 
| ente schedatore | L. 160/1988 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Digiesi C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1995 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 43.765350 | 
| longitudine | 11.258341 |