| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | miniatura, serie, all'interno |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00446520 - 1 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce |
| contenitore | chiesa, basilica francescana conventuale, Chiesa di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce, sagrestia, armadio |
| datazione | sec. XVI ; 1580 - 1580 [data; iscrizione] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pergamena/ inchiostro rosso/ inchiostro blu |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso Opera di S. Croce |
| dati analitici | Iniziali filigranate di unico formato (corrispondenti ad un tetragramma ead una linea di scrittura); corpo in inchiostro rosso e blu alternati condecorazione fogliacea stilizzata risparmiata in bianco; filigrane esterneed interne blu e rosse con motivi fogliacei, nastri, punte di diamante, racchiusi entro cornicetta smerlata dalla quale si dipartono code fogliate.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il codice è costituito di due parti: una da c. 1 a c. 68 comprendente l'antifonario dalla feria V in cena Domini al sabato santo compreso, nel colophon della quale si legge che fu donata alla chiesa di Santa Croce nel 1580da Frate Bernardino Cavalcanti, e una seconda parte (cc. 69-87) comprendente l'ufficio dell'angelo custode e quello di san Giuseppe da Copertino, il colophon della quale reca la data del 1615 e il nome del calligrafo Tiburzio Bazzanti. La decorazione del codice, abbastanza povera, è costituitadi lettere filigranate a penna in inchiostro rosso e blu, rispettivamente4 nella prima parte 7 nella seconda. La maggior parte dei capolettera è costituita da semplici iniziali rubricate in rosso e blu. Sul verso della c.87 è incollata una pagina con l'indice redatto forse agli inizi dell'Ottocento, quando fu presumibilmente numerato il codice. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| committenza | Cavalcanti Bernardino frate (1580) |
| definizione | miniatura |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Croce |
| ente schedatore | L. 160/1988 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G. G.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rensi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.768963 |
| longitudine | 11.260609 |