| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vasetti per oli santi, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00349274 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, corridoio dei Reliquiari |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ tornitura/ doratura/ incisione |
| misure | cm, alt. 7, diam. 4.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Serie di tre piccoli contenitori lisci per oli santi e sale battesimale, costruiti in modo da poter essere avvitati l'uno sopra l'altro; il coperchio piatto reca al centro una croce con terminazioni trilobate. Le uniche decorazioni sono costituite da modanature cesellate che corrono lungo il perimetro dell'oggetto e da linee concentriche sul coperchio, anch'esso avvitabile.n.p. |
| notizie storico-critiche | Oggetto privo di una specifica caratterizzazione stilistica che consenta di individuare l'ambito di provenienza. E' databile al secolo XVIII per la tecnica di esecuzione e una certa grazia nelle proporzioni. |
| definizione | vasetti per oli santi |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mordacci A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: De Luca F.; |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |