| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00306601 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1900 - 1924 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Elemento architettonico a forma di fiaccola su braciere, posto su piedistallo, collocato sullo spiovente apicale della facciata posteriore della cappella.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La fiaccola fa parte della decorazione architettonica della cappella Rigatti, realizzata in stile neo-gotico con materiali compositi (marmo bianco e grigio, mosaico) e di elementi ornamentali ascrivibili al gusto neo-medievalistico caratteristico dei primi anni del sec. XX. A conferma di tale datazione può essere utile ricordare come tale lotto di cappelle, comprendente la cappella Rigatti, è stato edificato a partire dal periodo a cavallo tra sec. XIX e sec. XX. |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Paci S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |