| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | colonna, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00306598 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1900 - 1924 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | alt. 300, largh. 40, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Su un piedistallo a parallelepipedi sovrapposti è poggiato un plinto plurimodanato, sul quale si innesta un piedritto a fusto liscio sormontato da un capitello composito d'invenzione a motivi fogliari semplificati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le colonne fanno parte della decorazione architettonica della facciata della cappella Rigatti, realizzata presumibilmente nel primo quarto del sec. XX,secondo un'ispirazione neo-goticizzante tipica dello stile architettonico vigente nel periodo. A conferma della datazione proposta può essere utile ricordare che la costruzione del lotto in cui la cappella Rigatti è posta fu iniziata a partire dagli anni 1890-95. Può essere altresì interessante consultare Cresti C., "Firenze 1896-1915. La stagione del liberty", Uniedit, Firenze, 1978. |
| definizione | colonna |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Paci S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |