| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | base |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00306062 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine |
| contenitore | convento, carmelitano, Convento di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, armadio degli argenti |
| datazione | sec. XVIII primo quarto; 1700 (ca.) - 1724 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ottone/ sbalzo/ laminazionelegno |
| misure | alt. 12, largh. 33, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | Base pentagonale gradinata. Corpo della stessa forma con volute e festoni addossati ai lati. Nella specchiatura anteriore è uno stemma con cornice accartocciata sovrastata da corona.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Posizione: sulla specchiatura anteriore, Descrizione : vedi foto, |
| notizie storico-critiche | La base, probabilmente polifunzionale, presenta tipologia strutturale e decorativa sei-settecentesca per la forma poligonale, le preziose decorazioni angolari che snodano cartigli e volute fitomorfe di memoria tardo-manierista. Il complesso stemma conferma una datazione ai primi anni del secolo XVIII. |
| definizione | base |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza del Carmine |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pilati E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.768439 |
| longitudine | 11.243872 |