| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario, a ostensorio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00305104 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, monastica certosina, Chiesa di S. Lorenzo al Monte, certosa di S. Lorenzo al Monte, NR (recupero pregresso), cappella delle reliquie, armadio |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 (ca.) - 1760 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ laminazione/ sbalzo/ argentaturalegno/ intaglio/ doraturavetro |
| misure | alt. 26, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, in consegna al Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | Base lignea gradinata. Piedini a ricciolo. Decorazione del corpo: volute a "C", volute terminanti con foglie di acanto, ovolo, palmette e conchiglie stilizzate. Teca ovale circondata da grossa perlinatura. La composizione è cimata da una piccola croce apicale.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: sigillo, Qualificazione: vescovile, Posizione: su ceralacca a tergo, Descrizione : interzato in fascia: nel primo colomba, nel secondo giglio, nel terzo torre, |
| notizie storico-critiche | La decorazione del reliquiario, che presenta i motivi decorativi del repertorio rocaille, è ascrivibile alla metà del secolo. Si tratta di un oggetto di comune tipologia e di esecuzione sommaria. Il sigillo su ceralacca presente a tergo, convalida la reliquia (cfr. foto SBAS FI 434250). |
| definizione | reliquiario, a ostensorio |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| toponimo | Galluzzo (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Biagi E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |