| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare, a mensa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00303919 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XX ; 1910 (post) - 1913 (ca.) [contesto; analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | alt. 135, largh. 106, prof. 90, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Altare su base a due gradini. Quattro colonne reggono una mensa dalla cornice modanata. Gradino superiore con cornice modanata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'altare รจ stato realizzato tra il 1910 ed il 1913, contestualmente all'erezione della cappella, edificata per accogliere le salme dei conti Giuseppe Maria Rimbotti (morto nel 1910) e Vittorio Emanuele Rimbotti (morto nel 1913), quest'ultimo geologo, fondatore delle miniere dell'Amiata. |
| definizione | altare, a mensa |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Valentini A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |