| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lampada pensile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00303897 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XX ; 1925 (post) - 1930 (ca.) [contesto; analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro |
| misure | alt. 30, diam. 20, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Terminale a ghianda. Coppa a sezione circolare con baccellature concave. Bordo della coppa con motivo a greca. Tre manici a voluta. Contenitore a sezione circolare. Tre catenelle con maglie circolari e rettangolari alternate. Anello apicale liscio.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La lampada è stata acquistata probabilmente a seguito della tumulazione del corpo di Piero Cintolesi (1925), per il quale venne eretta la cappella. La tipologia richiama le lucerne d'epoca romana con la decorazione a ghianda che, inoltre, insieme al motivo della greca viene ripreso in periodo decó a cui appartiene questo manufatto (Bossaglia, 1975). |
| bibliografia | Bossaglia R.( 1975) |
| definizione | lampada pensile |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Valentini A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |