| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00303898 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XIX ; 1866 (post) - 1870 (ca.) [iscrizione] |
| ambito culturale | manifattura toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura/ incisione |
| misure | alt. 63, largh. 73, sp. 4 |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lapide rettangolare con cornice liscia modanata impostata fra due paraste liscie ai lati.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Naldi, Posizione: bordo superiore, al centro, Descrizione : scudo a mandorla di nero alla banda d'oro accompagnata da due gigli dello stesso, 1, 1. Elmo sovrastante posto in maestà, chiuso, |
| notizie storico-critiche | La lapide si trova nella cappella eretta nel 1883 per il luogotenente generale Luigi Stefanelli , conseguentemente essa è di sconosciuta provenienza originaria e solo successivamente venne allogata dove si trova (cfr. scheda n. 0900303901). |
| committenza | Pieraccini Giovanni; Albizzi Giuseppe (1866 post) |
| definizione | lapide tombale |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Valentini A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |