| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00303722 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XX ; 1900 (ca.) - 1920 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ottone/ brunitura |
| misure | alt. 43, diam. 13, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Candeliere a tre piedi costituiti da foglie d'acanto. Il fusto è inframezzato da gruppi di foglie e corone di fiori; quasi alla sommità al fusto si innestano tre racemi ad ansa che terminano in altrettante corolle portaceri.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il candeliere è ascrivibile all'ambito toscano dei primi decenni del Novecento. |
| definizione | candeliere |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gardin A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |