| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | edicola |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00299839 - 0 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Castelfiorentino |
| contenitore | palazzo, privato |
| datazione | sec. XVIII ; 1707 (ca.) - 1707 (ca.) [iscrizione] |
| ambito culturale | manifattura toscana(iscrizione) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Tabernacolo con cornice centinata in legno e fondo dipinto in azzurro e st atua.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Niccoli riferisce in "Le strade di ieri e di oggi" del 1982, come il taber nacolo in esame fosse oggetto di culto e devozione. Nella stessa strada si trovava l'ospizio dei frati minori dell'osservanza del Convento di San Vi valdo. La decorazione del tabernacolo presenta caratteri stilistici come l a ghiera dell'arco a falso mattoncino e cornici modanate che non risponde alla data presente nell'iscrizione. |
| bibliografia | Niccoli R.( 1982)p. 99 |
| definizione | edicola |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Castelfiorentino |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Chelli L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bari R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.605123 |
| longitudine | 10.969216 |