| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cancellata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00299466 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XIX ; 1875 (post) - 1880 (ca.) [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | ambito toscano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro/ battitura |
| misure | alt. 105, largh. 142, lungh. 477, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Cancellata in quadrello con sbarre verticali lisce e bandella con quadrilobi. Cimasa con croce e lumini con fiamma.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questo tipo di cancellata dal disegno semplice e lineare con elementi verticali stilizzati a colonnina riprende i motivi decorativi rinascimentali presenti nell'architettura delle chiese fiorentine quali le finestre quadrilobe e gli archi a tutto sesto delle navate (cfr. Franchi R., I ferri battuti in Toscana, Firenze, Edizioni per l'Ente delle attività toscane, 1925 e Pedrini A.,Il ferro battuto, sbalzato e cesellato nell'arte italiana, Milano, 1925). La cancellata è databile attorno al 1880. |
| definizione | cancellata |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gardin A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |