| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lenzuolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00294119 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, deposito |
| datazione | sec. XX inizio; 1900 - 1910 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura Italia meridionale(analisi stilistica; contesto) |
| materia tecnica | lino/ tela/ ricamo |
| misure | cm, largh. 320, lungh. 280, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Il lenzuolo matrimoniale è di lino bianco leggero e presenta sulla rovescia un ricamo in bianco, disposto al centro e ai due angoli. Agli angoli sono ricamati, con i punti pieno, cordonetto obliquo, nodetti francesi, occhiello, rami di margherite e foglie terminanti in tre rose con alcuni petali eseguiti tramite la sfilatura della tela. Al centro, una grande ghirlanda circolare, con gli stessi fiori ricamati in parti consistenti e parti trasparenti, racchiude le lettere ADF. La risvolta è ricamata con punti a giorno.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'esemplare, come ricordano gli eredi e donatori, è pervenuto con il corredo di Teresina Cocola, eseguito presso l'Educandato per fanciulle di Bisceglie in Puglia. A differenza di altri pezzi dello stesso corredo, presenta lettere che non corrispondono alle iniziali della fanciulla. Tuttavia il lenzuolo presenta la stessa tecnica di altri oggetti da lei eseguiti e utilizza motivi floreali presenti in accessori della sua biancheria personale. Presumibilmente possono indicare le iniziali del futuro sposo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| definizione | lenzuolo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carmignani M.; Funzionario responsabile: De Luca F.Caterina Proto Pisani R.; Trascrizione per informatizzazione: Romagnoli G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.770201 |
| longitudine | 11.254806 |