| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mostra di finestra, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00291409 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XV prima metà; 1400 (ca) - 1440 (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra/ scultura |
| misure | cm |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | davanzale; montanti, cimasa ogivale, archetto pensile trilobato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I locali del convento, situati lungo via S. Gallo dalla parte dell'odierna via XXVII aprile, oggi occupati dal Circolo Sottufficiali, furono edificati con ogni probabilità dopo il monastero e forse anche dopo il 1429 quando papa Martini V diede la licenza di acquistare il vicino spedale di S. Maria a S. Gallo che ostacolava i lavori di contratto stipulati dalla badessa Cecilia Donati con Lorenzo di Giovanni di Ribuoia per la costruzione di nuovi ambienti nel convento. |
| committenza | Donati Cecilia/ Benedettine (sec. XV) |
| bibliografia | Bacarelli G.( 1984)pp. 133-134 |
| definizione | mostra di finestra |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Civai A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bellini F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |