| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | portale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00285782 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Maria Novella |
| contenitore | chiesa, conventuale domenicana, Chiesa di S. Maria Novella, Chiesa e Convento di S. Maria Novella, piazza S. Maria Novella, cappella della Pura o del SS. Sacramento (già di Nostra Donna della Purità, Ricasoli), parete d'ingresso, sotto il tempietto |
| datazione | sec. XIII ; 1279 - 1279 [bibliografia] |
| ambito culturale | produzione fiorentina, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra/ scultura/ incisione |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | Portale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il portale è molto anteriore alla costruzione della Cappella della Pura (avviata dal 1474) e dà accesso al lato sud del transetto destro. L'iscrizione induce a ritenere che l'architrave sia la prima pietra della nuova chiesa, posata il 18 ottobre 1279 dal cardinale domenicano Latino Malabranca Orsini, legato pontificio. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Richa G.( 1754-1762)v. III pp. 15-16 |
| definizione | portale |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Maria Novella |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Triarico M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.773982 |
| longitudine | 11.249894 |