| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice di specchio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00284930 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, terzo piano, ufficio della direzione, parete destra |
| datazione | sec. XVI ; 1590 ((?)) - 1599 ((?)) [bibliografia] |
| ambito culturale | manifattura fiorentina(bibliografia) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 117, largh. 88, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Base, grembiale, montanti, cimasa.Decorazioni: baccellature; crazie; borchie; anfore; triglifi; dentelli. |
| notizie storico-critiche | La cornice è molto simile ad un'altra conservata al Davanzati contenente uno specchio (cfr. Berti L., n. 25) , attribuita a bottega fiorentina del sec. XVI . Osserviamo comunque che questo tipo di cornici di tipologia cinquecentesca venivano imitate nell'Ottocento: rimane quindi un dubbio sul fatto che si possa trattare di un falso. Tuttavia soltanto un'accurata analisi del legno potrebbe risolvere il problema. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Museo Palazzo( 1971)p. 206 n. 77 |
| definizione | cornice di specchio |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giorgi R.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 43.770201 |
| longitudine | 11.254806 |