| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vaso, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00284834 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati |
| datazione | sec. XVIII ; 1746 - 1746 [data] |
| ambito culturale | manifattura campana(bibliografia) |
| materia tecnica | terracotta/ smaltatura |
| misure | cm, alt. 20, largh. 19, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Coppia di vasi su piede circolare con forma a bulbo sbaccellata e labbro rientrante; decorati da volute e motivi floreali stilizzati nei colori blu, giallo, verde, arancio. Su uno è raffigurato un paesaggio sull'altro frutta.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I due vasi a bulbo presentano decorazione simile ripresa da motivi di cineseria e nella parte centrale figurazioni differenti, in un caso frutta nell'altro un paesaggio. Sui vasi è presente la data 1746. La tipologia dei manufatti trova confronti in vasi attribuiti da Donatone alla produzione campana tra Cerreto Sannita e una bottega napoletana del Settecento (cfr. Donatone 1968 e Maiolica 1980). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Museo Palazzo( 1971)p. 211 nn. 181-182; Donatone G.( 1968)t. XXIXc; Maiolica Civiltà( 1980)tt. 63-66 |
| definizione | vaso |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: De Luca F.Caterina Proto Pisani R.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.770201 |
| longitudine | 11.254806 |