| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | base di scultura |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00284716 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, primo piano, sala da pranzo detta dei pappagalli, parete d'ingresso, sopra la credenza |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura toscana (?)(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturapastiglia |
| misure | alt. 14.5, largh. 56, prof. 31, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Cornici sporgenti.Decorazioni: palmette; riccioli. |
| notizie storico-critiche | La decorazione a palmette in pastiglia sembra una ripresa di tipo neorinascimentale effettuata nell' Ottocento. E' stato possibile identificarlo con la base poligonale registrata al n. 207 nell' Inventario Mobili del Bargello. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| definizione | base di scultura |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Milloschi C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 43.770201 |
| longitudine | 11.254806 |