| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | peduccio, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00284355 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVI seconda metà; 1550 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega fiorentina, esecuzione(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra serena/ scultura |
| misure | cm, alt. 48, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Corpo conico, fregio del peduccio, echino, abaco. Decorazioni: astragalo; listelli.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Realizzato nella seconda metá del Cinquecento come gran parte dell'ala ovest del Monastero, il vano situato su Borgo Pinti, ove si trovava l'ingresso del convento, assolveva alla funzione di parlatorio. |
| committenza | Cistercensi (1543 ca.) |
| bibliografia | Von Fabriczy C.( 1906)pp.4-8 |
| definizione | peduccio |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rousseau B.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: Brunori L.; Rousseau B. (2011), Referente scientifico: Sframeli M.; Teodori B.; |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006; 2011 |